top of page

Sulle Tracce di Liszt


Di spalle Patrizia Sabatini, segretaria di edizione, di profilo Andrea Donato, regista e Andrea Lalle,  direttore della fotografia. Sul set Franco Zennaro.

Sono in corso di lavorazione le riprese de “Lo Studio dell’Artista” progetto pilota di un ciclo di docu-fiction dedicato a sei grandissimi compositori che saranno illustrati attraverso la città di Roma, le loro amicizie, passioni e alcune speciali composizioni per pianoforte: gli Studi.

La docu-fiction, che potrà essere divulgata attraverso diversi media, è interamente sviluppata su una particolare innovazione tecnico narrativa, in cui il protagonista, il pianista Franco Zennaro, si troverà catapultato dentro opere d’arte provenienti da antiquari e collezioni private, e ci accompagnerà, di volta in volta, ad approfondire l’ambiente e l’epoca del musicista.

Da apripista c’è Franz Liszt, figura complessa, poliedrica che fu concertista, compositore, direttore d’orchestra, Maestro di cappella – cioè organizzatore – insegnante e scrittore. Il titolo è significativo dello spirito con cui è concepita l’opera: “Sulle tracce di Liszt”. E’ sviluppata non tanto in chiave biografica - troppo sarebbe il tempo necessario - quanto invece su un modo possibile di avvicinare la musica e la vita dell’ungherese attraverso quadri, dipinti, sculture e letteratura proprio di quel tempo.

In questa prima puntata, insieme a Franco Zennaro, autore della sceneggiatura e delle musiche originali, interverranno storici dell’arte, della musica, giornalisti, manager, figure istituzionali e parteciperanno attori a cui sono affidati delicati ed interessanti ruoli. La regia e il montaggio sono di Andrea Donato mentre il direttore della fotografia è Andrea Lalle.



Post in evidenza

Post recenti

Archivio

Seguici

  • Facebook Social Icon
  • Twitter Social Icon
  • Google+ Social Icon
  • YouTube Social  Icon
bottom of page